LINEA N.105 ASTI - CHIVASSO
Riapertura Montechiaro d'Asti
fine deviazione linea 105 "Asti - Chivasso"
Si comunica alla Spettabile Clientela che a partire dal giorno sabato 21/12/2019
verrà ripristinato il traffico veicolare nel concentrico di Montechiaro d'Asti in Via Mairano.
Per questo motivo da tale data la linea 105 “Asti - Chivasso” riprenderà il suo normale percorso.
Verranno soppresse le fermate provvisorie di Cossombrato, Villa San Secondo e Montechiaro Bivio Monveglio.
Verranno ripristinate invece le fermate di Montechiaro Reg. Nocciola al
passaggio a livello e Montechiaro Piazza del Mercato Via Maresco.
La Direzione
A.T.A.V. VIGO S.p.a.
Un bus sospeso sul tetto di un palazzo di Torino
ecco dove e perché...
Il fine settimana dell’arte contemporanea a Torino riserva molte interessanti sorprese.
Una di queste si trova in Via Lascaris, 7, presso Domus Lascaris dove il Gruppo Building e Artissima rendono omaggio al film The Italian Job con un sorprendente intervento artistico dell’artista inglese Richard Wilson, a cura di Mark Hinchcliffe con Heidi Donohoe.
L’opera, dal titolo Hang On A Minute Lads… I’ve Got A Great Idea, è una riproduzione esatta del bus del film del 1969 interpretato da Michael Caine. Il bus, in scala 1:1, è sospeso a venti metri di altezza sul terrazzo del quinto piano di Domus Lascaris.
Arte, cinema e un pezzo di storia della città per questa opera che celebra i cinquant’anni anni dell’uscita del film omonimo girato proprio nel capoluogo piemontese.
L’installazione è promossa dal Gruppo Building, affermata realtà torinese attiva in Italia e all’estero nel campo della costruzione e dell’innovazione nell’abitare.
Dove
Domus Lascaris
Via Lascaris, 7 - Torino
Prezzo
Gratuito
LINEA N.170 TORINO – MONTECHIARO D’ASTI RIAPERTURA TRAFORO
Si avvisa l’utenza che a partire dal 02/12/2019 le corse riprenderanno a transitare regolarmente su Strada Traforo del Pino Nuovo
e pertanto le corse non transiteranno più dal Pino Vecchio.
RIAPERTURA AI MEZZI PESANTI
(CON PESO SUPERIORE A 3,5 T)
STRADA DEL TRAFORO DI PINO TORINESE
Le seguenti fermate saranno soppresse:
- P.zza Pasini e P.le Marco Aurelio a Torino
- Panoramica, Via Biscaretti e Galliera a Pino T.se
Saranno ripristinate le seguenti fermate:
- C.so Casale ang. Strada Traforo del Pino a Torino
- Via Valle Balbiana su Strada Traforo del Pino a Pino T.se
La Direzione
A.T.A.V. VIGO S.p.a.
AGGIORNAMENTO TARIFFE SERVIZIO EXTRAURBANO
AGGIORNAMENTO TARIFFE SERVIZIO EXTRAURBANO
Da domenica 1° dicembre 2019 saranno in vigore le nuove tariffe del servizio di trasporto pubblico nel settore extraurbano e nell’area “Formula”.
Le nuove tariffe sono state deliberate il 23 ottobre dall’Agenzia per la Mobilità Piemontese e saranno adottate dalle aziende di trasporto per coprire gli oneri dell’inflazione dal 2015 al 2018, anni in cui le tariffe non hanno subito variazioni.
L’aumento medio dei biglietti e degli abbonamenti è del 2,8%.
Ulteriori informazioni su modalità ed importi delle tariffe extraurbane e del servizio Formula sul sito www.extrato.it e sul sito www.consorziocoas.it e sui siti aziendali delle aziende di trasporto del COAS CONSORZIO ASTIGIANO e EXTRA.TO.
VEDERE LE NUOVE TARIFFE AGGIORNATE CLICCANDO
SUL BOTTONE TARIFFE BUS NELLE LINEE DEL CIRCUITO.
DEVIAZIONI PER LAVORI STRADALI
AVVISO AGLI UTENTI:
A partire dal 13/11/2019 sino a fine lavori
le corse scolastiche:
delle ore 6.45 da Torino per Castelnuovo D.B.
delle ore 7.30 e delle 7.40 da Chieri per Castelnuovo D.B.
transiteranno in Chieri
le corse feriali e festive dirette a Castelnuovo D.B.
non fermeranno più da Tabasso (lato Gelateria)
ma in V.le Fiume ang. V.le Fasano.
Sarà inoltre istituita un’altra fermata in Via Palazzo di Città al civico n. 2 (fermata GTT) per le corse che transitano in Chieri.
La Direzione
A.T.A.V. VIGO S.p.a.
Variazioni su Corse e Fermate a Chieri
AVVISO AGLI UTENTI:
S’informano gli Utenti che dal giorno 07/11/2019 fino alle ore 15.00 del 11/11/2019 la fermata di Tabasso sarà spostata in Viale Fiume ang. Viale Fasano.
Inoltre il giorno 12/11/2019 le corse scolastiche non effettueranno il giro in Chieri.
Pertanto le fermate di Via Palazzo di Città, P.zzaTrento e Trieste,
Via Cesare Battisti e P.zza Europa non saranno effettuate.
La fermata del Movicentro sarà effettuata nel Piazzale Don Bosco
La Direzione
A.T.A.V. VIGO S.p.a.
Corse Scolastiche annullate
AVVISO AGLI UTENTI:
IL GIORNO
02/11/2019
NON SARANNO EFFETTUATE LE CORSE SCOLASTICHE
La Direzione
A.T.A.V. VIGO S.p.a.
Linea Ceres – Forno A.G. Strada chiusa nel Comune di Cantoira
AVVISO AGLI UTENTI
Si avvisano gli Utenti che causa chiusura strada nel Comune di Cantoira per:
“Trofeo Comune di Cantoira-3° tappa del Giro d’Italia Ciclocross”.
Sabato 26/10/2019
NON SARANNO EFFETTUATE le seguenti corse:
partenza da Forno Alpi Graie alle ore 12:10 e 16:35
partenza da Ceres alle ore 13:10 e 17:20
La Direzione
A.T.A.V. VIGO S.p.a.
ARTISSIMA 2019 - 26ª EDIZIONE
Artissima, la principale fiera d’arte contemporanea in Italia, si distingue per il suo approccio innovativo e sperimentale che la rende uno degli appuntamenti più attesi a livello internazionale: 208 gallerie da tutto il mondo, 43 Paesi coinvolti, un evento imperdibile per addetti ai lavori e appassionati che intendono scoprire le pratiche artistiche e curatoriali più attuali.
Il tema-guida 2019 sarà la dialettica desiderio-censura.
La parte fieristica dell’esposizione di Artissima si articola in quattro sezioni, sottoposte al vaglio del Comitato della fiera:
Main Section, dedicata alle gallerie più consolidate della scena internazionale dell’arte contemporanea;
Dialogue, dedicata esclusivamente a gallerie emergenti o gallerie con un approccio sperimentale che intendono presentare uno stand monografico o lavori di 2 artisti in dialogo;
New Entries, dedicata alle gallerie attive da meno di cinque anni per la prima volta a Torino;
Art Spaces & Editions, dedicata alle gallerie specializzate in edizioni e multipli d’artista e agli spazi no profit.
Comitato di selezione:
Claudia Altman-Siegel, galleria Altman Siegel, San Francisco
Isabella Bortolozzi, galleria Isabella Bortolozzi, Berlino
Paola Capata, galleria Monitor, Roma, Lisbona
Raffaella Cortese, galleria Raffaella Cortese, Milano
Alessandro Pasotti, galleria P420, Bologna
Gregor Podnar, galleria Gregor Podnar, Berlino
Contatti
Via Mattè Trucco 70, Torino (TO)
+39 01119744106
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Andrea Mantegna. La nascita del codice del Rinascimento
Andrea Mantegna. La nascita del codice del Rinascimento
Palazzo Madama di Torino ospiterà dal 6 dicembre 2019 a maggio 2020 la mostra dal titolo “Andrea Mantegna, la nascita del codice del Rinascimento”.
L’esposizione è curata da Sandrina Bandera e si incentra sul rapporto del pittore e incisore italiano con l’antichità classica.
Quando
Data/e: 6 Dicembre 2019 - 1 Maggio 2020
Orario: 10:00 - 18:00
Dove
Palazzo Madama
Piazza Castello - Torino