Giuditta e la fantesca Abra Giuditta e la fantesca Abra
09 Settembre 2020

Le Signore del Barocco

Vota questo articolo
(2 Voti)

Palazzo Reale celebra la femminilità
con una mostra dedicata alle grandi artiste del '600
la cui arte da poco riscoperta merita di essere valorizzata.

Una mostra dedicata alle grandi artiste del ‘600: Artemisia Gentileschi, Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Elisabetta Sirani e Fede Galizia.
Rimaste nell’ombra fino a pochi decenni fa, la loro arte e le loro incredibili vite vengono oggi riscoperte, a testimonianza di una intensa vitalità creativa.
A queste artiste già conosciute, se ne aggiungono altre (Barbara Longhi, Diana Ghisi Scultori, Orsola Maddalena Caccia, Giovanna Garzoni, Virginia da Vezzo, Plautilla Bricci, Ginevra Cantafoli) che meritano di essere studiate e valorizzate.

una mostra di Comune di Milano - Culltura, Palazzo Reale, Arthemisia Arte e Cultura S.R.L.

a cura di Alain Tapié e Anna Maria Bava

 

event calendar Quando
        dal 3 Dicembre 2020 al 11 Aprile 2021
event pointer Dove
  Comune di Milano - Palazzo Reale
event time Orario
   da martedì a domenica, 09:30 - 19:30  lunedì chiuso
event ticket Biglietti
  Intero € 14,00
Ridotto € 12,00
Abbonamento Musei Lombardia € 10,00 valido anche per Soci Orticola in possesso della tessera per l'anno in corso.
Ridotto speciale € 6,00 Famiglie 1 o 2 adulti Ridotto; bambini da 6 a 14 anni Ridotto speciale; fino a 5 anni gratuito

*Al momento non è possibile prenotare per gruppi o scolaresche
*i prezzi si intendono con audio-guida (o app sostitutiva) inclusa e costi di prevendita esclusi

event covid Norme Covid-19
   Informazioni principali per i visitatori:
  • All’ingresso sarà misurata la temperatura.
  • Non sarà consentito l’accesso al visitatore con temperatura superiore o uguale a 37,5°C.
    In tal caso anche gli eventuali accompagnatori non potranno accedere.
  • L’accesso sarà consentito a un numero contingentato di visitatori finalizzato a garantire un’adeguata distanza interpersonale.
  • Tutti i percorsi di visita saranno guidati da un’apposita segnaletica e dal personale di sala presente.
  • I visitatori in coda e nel corso della visita sono tenuti a mantenere la distanza interpersonale di sicurezza.
  • Per tutta la permanenza sarà obbligatorio indossare correttamente la mascherina.
  • Sono previsti erogatori di soluzione igienizzante idroalcolica a disposizione del pubblico.
event site Sito Internet
   https://www.palazzorealemilano.it/mostre/le-signore-del-barocco
event info Informazioni
  L’accesso alle mostre è contingentato e deve essere prenotato in anticipo, anche per le mostre gratuite o per le categorie con gratuità.
L’acquisto dei biglietti deve avvenire online (in alternativa e solo dove indicato telefonicamente).
Non è possibile acquistare biglietti in sede.
Letto 1250 volte